ANNO DOMINI 2049
“La Basilicata non esiste più ed è stata suddivisa in 3 distretti. La provincia di Matera è stata annessa alla Puglia; parte del Pollino e della Val D’Agri annesse alla Calabria e la restante parte potentina annessa alla Campania. Molte aree, distrutte dall’inquinamento ambientale, sono state bonificate grazie alla Old-Generation Corp che, cavalcando l’onda del calo demografico, dello spopolamento in corso e della disgregazione interna e grazie alla clonazione di batteri hi-tech, ha trasformato tali aree in mega ospizi green, dove vive il’68 % della popolazione. Infatti i ⅔ o quasi hanno ormai un’età superiore agi 75 anni. A prendersi cura di loro, nei paradisi della terza età, ci sono robot tuttofare di ultima generazione, gestiti da software inventati da un team di lucani presso la facoltà di Robotica del Politecnico di Torino. I grandi resort della ex-Basilicata portano i nomi dei tanti lucani di successo famosi nel Mondo: il miglior vanto della nostra terra! Gli anziani vivono felici nei loro resort senza problemi ne incombenze e hanno delegato ogni decisione a 3 amministratori, dopo l’esito del referendum, stanchi delle delusioni politiche degli ultimi 50 anni. Molti grandi menti vivono in altre regioni italiane o stati esteri e rientrano in Basilicata sono in occasione dei festeggiamenti annuali della “Giornata del Lucano nel Mondo” che si svolge su una mega pista da ballo in vetro realizzata sulla superficie delle dighe della ex-Basilicata.
Nel 2048 è però nato un gruppo di resilienti con il nome di Generazione Lucana
una formazione composta da giovani lucani che vivono (come tutti i loro coetanei) all’estero e che hanno combattuto per contrastare le dinamiche che hanno portato la regione a dissolversi, provando a controvertire l’esito del referendum, ma senza alcun successo. Si sono resi conto di aver mosso le le loro azioni con un forte ritardo: circa 30 anni! Uno di loro, un giovane universitario lucano, dottorando presso l’Università di Oxford, ha scoperto l’esistenza di una particolare frequenza di Onde Tetha detta “frequenza K“. Tale frequenza riesce a far viaggiare informazioni e materia attraverso il continuum spazio-temporale, ma può essere prodotta dalla mente degli uomini nel momento in cui riescono a generare la realtà con il loro pensiero creativo. Nel suo studio ha inoltre scoperto che nel momento in cui la mente umana intaccare la realtà e genera un pensiero negativo (ad esempio quando ci lamentiamo o non siamo sfiduciati -“mondo era mondo, mondo è e mondo sarà”), tale processo inverso porta alla generazione di un influsso energetico che produce mutamenti negativi nella popolazione e addirittura smottamenti e frane. Lo studio ha dimostrato che, se una massa critica di almeno 121 giovani di età compresa tra 10 e i 35 anni, emettesse onde Tetha di tipo k, si potrebbero generare scenari positivi e si aprirebbe un vortice spazio-temporale in grado di riportare il tempo indietro di circa 30 anni, un periodo abbastanza sufficiente a poter cambiare la realtà dei fatti! I giovani di Generazione Lucana ci hanno provato, ma la massa critica raccolta era di appena 21 individui. Con la poca energia generata sono però riusciti ad aprire un canale nano-millimetrico e a trasmettere nel 2019 un messaggio vocale:
Questo è un messaggio rivolto ai giovani lucani che abitano nella Basilicata del 2019
“Nel 2049 la regione Basilicata non esiste più, si è disgregata. Siamo riusciti a generare un micro portale spazio temporale e per il momento possiamo solo inviarvi pochi messaggi. Se sarete in grado di generare onde Tetha del tipo K potrete trasformare questo canale in un campo energetico abbastanza potente da poter controvertire il futuro della nostra Terra! Sul sito di Generazione Lucana abbiamo creato uno spazio su cui troverete maggior istruzioni per generare energia del tipo Theta-K!. Se sei in ascolto, spargi la voce e tramite otto livelli energetici crescenti aiutaci a generare un futuro differente per la Basilicata. Svolgi le missioni, genera onde Theta K, risveglia i giovani! loro sono essenziali per cambiare le sorti e il destino di tutti”
I giovani di Generazione Lucana A.D. 2049